Si sta visitando Acqua di Parma Switzerland

New-in: La Riserva

Spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori ai 100 €
Registrati e ricevi un regalo speciale con il tuo primo acquisto
Un regalo per te sugli ordini superiori ai 180€
La Terrazza Italiana
La guida di Amalfi

IN COLLABORAZIONE CON ITALY SEGRETA

Ben Arpea, acrilico e olio su tela, 2025.
APERITIVO AD AMALFI, LA TERRAZZA 3/3

Il Mediterraneo prende vita attraverso le opere dell'artista Ben Arpea, i cui dipinti per Acqua di Parma celebrano l'atmosfera vibrante e il ritmo lento di una vacanza mediterranea. Un'ode visiva all'"Arte di Vivere". Scopri l'opera originale in mostra presso lo spazio Parlapiano in Casa Acqua di Parma, 205 Rue Saint-Honoré, 75001 Parigi.

Vivi Amalfi Attraverso gli Occhi di una Persona del Luogo

La Costiera Amalfitana viene spesso ridotta a stabilimenti balneari e bancarelle di limoncello, ma per chi ci vive da generazioni, è qualcosa di completamente diverso. Incontra Antonia De Simone de Lo Scoglio da Tommaso, un ristorante a conduzione familiare arroccato sul mare, dove la terra, il mare e i pomodori fanno parte della stessa storia.

Antonia De Simone del Ristorante Lo Scoglio

Prende il nome dalla sua leggendaria nonna N'tunetta, Antonia ora gestisce Lo Scoglio con i suoi fratelli Margherita e Tommaso. Dal legarsi i capelli prima del servizio al parlare di pomodori come se fosse vino, porta onestà, forza e chiarezza in tutto ciò che fa. Per lei, le verdure - e il modo in cui vengono coltivate - dicono più del patrimonio culturale di quanto le parole potrebbero mai fare.

LA GUIDA DI AMALFI:
ESPLORANDO LA COSTA E I SUOI DINTORNI
Lo Scoglio da Tommaso

Il ristorante di famiglia, situato su un molo di legno sopra il mare. Famoso per i suoi spaghetti alla Nerano e per gli ingredienti coltivati appena sopra la collina.

PASTICCERIA PANSA

Un indirizzo storico ad Amalfi, dove la tradizione vive in ogni dolce. Conosciuta per le sue sfogliatelle e i dolci al limone, Pansa è una meta preferita sia per i locali che per i viaggiatori.

La chiesa di San Costanzo

Una breve escursione non pubblicizzata ti porta a questa cappella con vista sulla costa. "La vista da lassù è indescrivibile", dice Antonia.

Tramonto a San Pancrazio

Il suo luogo sacro. Arroccato sopra il mare, San Pancrazio offre una delle viste più tranquille e degne dell'ora d'oro sulla costa.

Lido Azzurro

Un locale di pesce preferito con vista sul porto, fondato nel 1969. Antonia consiglia gli scampi, la pezzogna e i dessert profumati al limone.

Negozio di Ceramiche - Lucio Liguori

Un ceramista il cui lavoro riflette la bellezza grezza della terra. Antonia ammira le forme selvagge ed espressive dei suoi piatti e delle sue piastrelle: ognuna fatta a mano in uno studio a picco sulla costa.

Borgo Sant'Andrea

Un hotel restaurato sopra Amalfi con viste mozzafiato e una raffinata cucina mediterranea. Antonia lo definisce "il tipo di lusso autentico che amo".

Fore Porta

Accessibile solo a piedi, questo agriturismo serve piatti preparati con le proprie verdure, pasta fatta a mano e una vista che vale la pena fare a piedi.

Termini

Da questo piccolo villaggio, puoi vedere Capri "galleggiare sull'acqua", come dice Antonia. Termini è anche l'inizio dell'antico sentiero per Punta Campanella, perfetto per chi vuole camminare con vista.

Cetara

Antonia ama Cetara per la sua colatura di alici, un estratto di alici secolare ancora prodotto con metodi tradizionali. Visita al tramonto per i suoi colori tenui e il fascino vissuto.

L'antica cartiera di Amalfi

Dalla Carta alla Cartolina è un mix di galleria, archivio e laboratorio, riportato in vita da Andrea De Luca in uno degli storici mulini della città.

Acqua Pazza

Situato a Cetara e gestito dai fratelli Torrente, questo locale ha contribuito a portare la colatura a una più ampia notorietà. Un must per gli amanti delle alici.

Se vuoi un'estate che profuma di questo
FICO DI AMALFI LA RISERVA

Un omaggio alle splendide coste di Amalfi, Fico di Amalfi La Riserva è una fragranza intensa e ricca di sfumature derivante da un processo di macerazione di otto settimane, che evoca il ricco aroma della polpa di fico che incontra l'inconfondibile vivacità del limone.

Un regalo per te
Con tutti gli ordini superiori a 180 CHF una mini cappelliera Arancia di Capri per te
Campioni in regalo
Scopri i campioni in omaggio con ogni ordine
Servizio di Incisione
Personalizza i tuoi profumi con incisioni speciali
Acqua di Parma S.r.l. Società a Responsabilità Limitata, Capitale sociale 420.000 €, Sede legale presso Via Giovanni Spadolini 7 Palazzo B 20141 Milano – Italia.
Iscrizione al Registro delle Imprese n.IT04215670375 e partita IVA 04215670375